
Particolare
Particolare.percorsi di democrazia, si è svolta durante la 54° edizione della Biennale. La seconda mostra del dittico che presenta opere selezionate della Collezione della Fondazione Signum e le opere di artisti invitati.
La prima parte del dittico, intitolata Sveglia e sogno, è stata dedicata al concetto di desiderio, la seconda, dal titolo Particolare (dall'opera di Giovanni Anselmo, 1972). percorsi di democrazia, fa riferimento al concetto di democrazia .
I concetti di desiderio e di democrazia rientrano nell'ambito degli interessi della fondazione. Attraverso una varietà di attività artistiche e sociali, la fondazione cerca di realizzare l'ideale di apertura agli altri. Il desiderio di democrazia nasce in una società come risultato della ricerca dell'uguaglianza, della giustizia e della libertà.
La mostra, entro i limiti ovvi, è un tentativo di illustrare i complessi legami tra arte e democrazia. Il corso mutevole della storia definisce in molti modi la loro reciproca dipendenza, ma la difesa dei valori democratici e la critica di ogni nuova minaccia sono sempre molto importanti per gli artisti.
Info
Programma:
Autori della mostra:
Giovanni Anselmo
Mirosław Bałka
Elżbieta Jabłońska
Zuzanna Janin
Jerzy Janiszewski
Katarzyna Kozyra
Zofia Kulik
Goshka Macuga
Angelika Markul
Gioia Meller Marcovicz
Anna Molska
Ewa Partum
Józef Robakowski
Jonasz Stern
Mladen Stilinović
Marek Szczęsny
Stefan and Franciszka Themerson
Krzysztof Wodiczko
Andrzej Wróblewski
Gilberto Zorio
Artur Żmijewski
Orari di apertura
Social Wall
Gli ultimi aggiornamenti dal nostro mondo digital